La formazione professionale continua
M. Marcheschi
Disturbi dello spettro bipolare in bambini e adolescenti: possibili fenotipi clinici
G. Masi, S. Millepiedi, C. Pari, M. Mucci, C. Pfanner, S. Berloffa
La schizofrenia ad esordio prepuberale
G. Masi, C. Pari, M. Mucci
Evoluzione psichica di bambini ad alto rischio neuropsichico ricoverati alla nascita in terapia intensiva neonatale
G. Fava Vizziello
Sindrome di Down: le abilità sociali possono essere migliorate con un trattamento psicolinguistico specifico?
E. Moretti, M. Bozza, F. Liboni, S. Bargagna
Disturbo ossessivo compulsivo e sindrome ansioso-depressiva in comorbidità con disturbo dell’apprendimento e tic: variabilità dell’espressione fenotipica in due fratelli
L. Gamberini, C. Giulianelli, E. Zucchini, M.C. Scaduto, A. Parmeggiani
Punte-onda continue nel sonno (POCS): descrizione di un caso durante l’evoluzione
A. Posar, A. Parmeggiani
Associazione fra disturbi dello spettro autistico, displasia dell’amigdala ed epilessia: caso clinico
S. Gana, C. Di Rocco, C. Simonetti, E. Rosati, B. Chiocchetti, G.C. Muscas, M. Papini
Capacità adattive e miglioramento cognitivo in giovani adulti con ritardo mentale
V. Perelli, M. Bozza, F. Liboni, S. Bargagna
Nuove prospettive terapeutiche per le malattie lisosomiali: terapia enzimatica sostitutiva, terapia con piccole molecole, terapia cellulare e terapia genica
M. Di Rocco, D. Buzzi
Psicoterapia e psichiatria: l’urgenza psichiatrica in età evolutiva
M. Bertolini
Psicopatologia dello Sviluppo e Neuropsicologia: polarizzazione delle sindromi e costellazioni di personalità
G. Levi, M. Romani, M. Roello
La relazione famiglia-professionisti di fronte alla scelta dell’intervento riabilitativo
E. Fedrizzi
Difficoltà di apprendimento e attaccamento disorganizzato-disorientato
G. Savarese
Istruzioni per gli autori